ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Enna, al via il progetto Gaming over Community: attivati in 9 comuni gli sportelli di ascolto gap

Al via il progetto Gaming over Community che ha lo scopo di prevenire e sensibilizzare l’intera comunità sui rischi derivanti da Dipendenza gioco azzardo patologico. Così Enna e provincia rispondono all’incremento del fenomeno, attivando in nove Comuni gli sportelli di ascolto gap. Si tratta di uffici che offrono attività di counseling, screening, consulenza in tema di gioco d’azzardo patologico esterni rispetto alle sedi istituzionali dei Sert, soprattutto presso le sedi Caritas e parrocchiali dei Comuni già inseriti nella rete.

“Il progetto si propone di aumentare la consapevolezza e l’informazione sulle problematiche legate al gioco on line e rischi del gioco d’azzardo patologico nella popolazione in generale, promuovere il gioco responsabile, favorendo il coinvolgimento del terzo settore e delle organizzazioni del privato sociale senza scopo di lucro” spiega Carmela Murè, direttrice della Unità operativa complessa delle Dipendenze patologiche dell’Asp ennese:

Per il neo commissario straordinario dell’Asp, Mario Zappia, “l‘istituenda rete costituisce un punto di forza della complessità degli interventi messi in campo nella prevenzione e nell’assistenza delle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”.

L’accesso agli sportelli d’ascolto è diretto, gratuito, senza impegnativa del medico e nel totale rispetto dell’anonimato. È possibile anche telefonare alle linee telefoniche dedicate del Sert di Nicosia (0935/671333, tutti i lunedì dalle ore 9 alle ore 13); Sert di Enna-Piazza Armerina (0935/981614, tutti i mercoledì dalle ore 9 alle 13).

“Il numero di Comuni interessati dall’apertura degli sportelli – ha concluso Carmela Murè – verrà incrementato nei mesi successivi per cercare di creare una rete per la prevenzione da gioco d’azzardo patologico, offrendo supporto e sostegno attraverso l’equipe multidisciplinare costituita da psicologi, educatori socio pedagogici e assistenti sociali”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video