ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Da oggi su YouTube stop alla pubblicità al gioco d’azzardo illegale e restrizioni a quello autorizzato

Attualità, Cultura, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

F1, nel GP di Cina la prima Sprint del 2025: in quali gare del Mondiale sarà presente

Attualità e Politica, Cultura, Editoriale, Gaming, Redazione, Sports

Bando gioco online, Mancini (WH Partners): “Modello italiano caratterizzato da un forte controllo”

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Minacce Isis alla vigilia dei quarti di finale di Champions League

Minacce terroristiche alla vigilia dei quarti di finale di Champions League arrivano dall’apparato mediatico dello Stato Islamico, Al Azaim che ha diffuso un manifesto inquietante: gli stadi di Londra, Parigi e i due di Madrid e un guerrigliero armato dell’Isis pronto a colpire. A riportare la notizia è la testata spagnola Marca, secondo cui la polizia sarebbe al corrente da giorni del rischio di attentati e non ci sarebbero cambiamenti programmati per i match di oggi e domani: Real Madrid-Manchester City e Atletico Madrid-Borussia Dortmund. Il Ministero dell’Interno spagnolo ha già preso per quest’ultima gara delle contromisure di sorveglianza speciali perché, a prescindere dalle minacce dell’Isis, è ritenuta ad alto rischio.

La notizia di Marca arriva in seguito all’arresto di Ilkhomi Sayrakhm onzoda, tagiko 32enne e membro dell’Isis, a Fiumicino. Sull’uomo vigeva una richiesta di arresto internazionale emessa dal Tagikistan per il suo arruolamento nello Stato islamico e la sua partecipazione ai combattimenti in Siria, risalenti al 2014. Attualmente, non ci sarebbero legami tra l’arresto e le minacce dell’Isis agli stadi in cui si giocheranno le partite di Champions.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video