ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Piemonte, Martinetti (M5S): “La maggioranza tutela solo gli interessi della lobby del gioco”

 Il governo di centro- destra del Piemonte ha bocciato anche  la proposta di legge delle associazioni in materia di gioco d’azzardo. Così secondo Ivano Martinetti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, proseguirebbe il far west di un settore, quello delle slot, non più regolamentato. Il Centrodestra – scrive Martinetti – boccia la proposta di legge di iniziativa popolare per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo patologico, promossa da svariate realtà del terzo settore con oltre 12 mila firme raccolte sul territorio e sostenuta da amministratori locali di ogni schieramento. Una proposta sostenuta anche dal nostro gruppo regionale del M5S, impegnatosi ad appoggiare la proposta di legge e dando la disponibilità ad autenticare e raccogliere le firme. Oggi in aula è arrivato il “No” di Lega, Fdi e Forza Italia ad una proposta di legge di buonsenso, per ripristinare alcune regole nel settore dopo il far west delle slot machine voluto proprio dal centrodestra, con l’eliminazione della buona legge regionale 9/2016 (approvata con importanti proposte del Movimento 5 Stelle).

Una nuova norma è urgente – prosegue Martinetti – tutti gli studi hanno dimostrato una crescita dei volumi di gioco dopo lo sciagurato intervento legislativo del centrodestra in Piemonte. Forze dell’ordine e associazioni inoltre continuano ad evidenziare gli interessi della malavita organizzata anche e soprattutto nel gioco legale. Il Centrodestra, dal canto suo, voleva creare occupazione, ma l’ha creata solo per gli assistenti sociali e per i centri di sostegno alle vittime di ludopatia e azzardopatia. La maggioranza di Cirio ha tutelato e continua a tutelare solo gli interessi della lobby del gioco, ignorando completamente migliaia di famiglie che devono fare i conti tutti i giorni con questa vera e propria piaga sociale. Purtroppo, con il voto di oggi, Lega, Fdi e Forza Italia continuano ad andare nella stessa direzione”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video