ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Slot accese fuori orario nel vicentino. Multati 4 locali

Slot accese fuori orario nel vicentino. A scoprirlo le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza proseguono nel corso dei controlli sul territorio provinciale per contrastare i fenomeni di illegalità.

Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia di Arzignano hanno riscontrato una cinquantina di slot accese oltre gli orari consentiti dalla legge regionale (dalle 07:00 alle 09:00; dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 20:00).

In dettaglio, specifici controlli sono stati eseguiti presso una sala slot situata a Montecchio Maggiore e in altre tre attività ricettive di Montecchio, Chiampo e a Valdagno, che hanno consentito di rilevare la presenza di 50 slot accese in piena fascia oraria “protetta”.

Complessivamente, ai trasgressori, sono state contestate violazioni amministrative da un minimo di 25.000 ad un massimo pari a 75.000 euro per aver tenuto attivi i citati apparecchi in orari non consentiti.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video