ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

Stop pubblicità giochi, Ragioneria chiede chiarimenti sulle coperture

Non sono ancora arrivati tutti gli elementi necessari per una valutazione approfondita del Decreto Dignità, c’è ancora qualche riflessione in corso sul calo del gettito dell’Iva causato dallo stop alla pubblicità di giochi e scommesse: è quanto riporta l’edizione odierna del Corriere della Sera, che sottolinea come dopo una settimana dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri il provvedimento ancora non ci sia: il decreto non ha ancora superato l’esame della Ragioneria generale dello Stato, mancherebbe la bollinatura, l’atto con cui il ministero dell’Economia certifica la correttezza delle coperture, cioè del modo in cui vengono finanziate maggiori spese e minori entrate.

Il Decreto Dignità, insieme alle nomine, è un testo che sta facendo emergere le linee di frattura che attraversano il nuovo governo.
/Fonte: Agipronews

A. Bargelloni

 

Condividi

Articoli correlati

Video