ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Sergio Battelli del M5S: “Sul gioco d’azzardo tolleranza zero”

Il delegato del Movimento Cinque Stelle Sergio Battelli ha rilasciato alcune dichiarazioni relative agli argomenti gioco d’azzardo e ludopatia. “Sul gioco d’azzardo sarà tolleranza zero e per quelli infrangeranno le norme che imponiamo con questo decreto saranno sottoposti a sanzioni molto pesanti che saranno relegate su un fondo cassa  per la lotta contro la ludopatia”.

Poi, Battelli ha spiegato che le Videolottery, slot machine e le sale da gioco hanno colmato città italiane e che c’è lentezza nell’esporre le normative. “Il gioco rappresenta una preoccupazione sociale, non avremo nessuna tipologia di sconto e andremo avanti in un combattimento senza quartiere per salvaguardare i nostri cittadini – ha continuato il deputato del M5S – Il blocco delle pubblicità è il primo passo, è anche per mostrare al governo del cambiamento che non ha timore di andare contro a quelli che possiedono poteri forti”.

Inoltre, ha dichiarato che le amministrazioni locali devono mirare su blocchi orari e nei Comuni dove si trova il Consiglio. Dal punto di vista regionale si sono riscontrati molti limiti su una riforma che non può più attendere. Le Regioni devono occuparsi di quello che costituisce un grande problema.

“Se fino adesso per le Regioni e lo Stato l’intenzione era quella di guadagnare sulla pelle degli italiani, noi abbiamo invertito la direzione. Sull’azzardo non deve esserci lotta politica”, ha aggiunto Sergio Battelli. Poi, ha concluso dicendo: “Sul decreto dignità ci siamo riuniti con i partiti oppositori, abbiamo deciso di allungare l’iter in Commissione, in modo che possano esporre i loro pareri e dubbi. Da lunedì comincia il processo in Aula e forse martedì verrà promosso e mandato al Senato. Entro inizio agosto ci sarà finalmente una norma che l’Italia attendeva da tanto tempo”.

Katia Di Luna

Giornalista freelance

Condividi

Articoli correlati

Video