ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Conferenza Unificata approva ddl su Delega fiscale

Attualità, Gaming

Vercelli, alla Fiera di Maggio di Confesercenti uno spazio per il Gap Tour

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Siena, denunciato 29enne per detenzione di cocaina e 40mila euro di fiches

Attualità, Sports

Calcio e razzismo. Lo sfogo di Vinicio Junior su Instagram: “Non è calcio, è inumano”

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Gioco, legge delega deve portare normativa unica su territorio nazionale”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Emergenza Emilia Romagna. Antonelli (Fit): “Siamo lieti di poter contribuire con Lotteria”

Consulta Nazionale Antiusura: istituzioni limitino il rischio gap

La Consulta Nazionale Antiusura, a pochi giorni dalla sua assemblea ordinaria, che si terrà ad Assisi venerdì 22 e sabato 23 giugno, scrive ai rappresentanti delle istituzioni del Paese, chiedendo che siano accolte tra le priorità dell’agenda del Governo in un programma orientato a promuovere il bene comune e la dignità della persona umana alcune proposte fondamentali che riguardano gli estremi bisogni di milioni di famiglie italiane, molte delle quali scivolate nello stato di povertà (relativa o assoluta) per debiti divenuti inesigibili.

Per quanto riguarda il gioco con vincita in denaro si chiede “un impegno speciale ed urgente ai rappresentanti delle istituzioni democratiche del Paese affinché si limiti in maniera concreta ed effettiva l’esposizione al rischio patologico dei suoi cittadini. Il divieto della promozione pubblicitaria è solo un primo importante passo così come la predisposizione di misure giuridiche per il sostegno alle famiglie precipitate in miseria per uno o più congiunti in stato di dipendenza dall’azzardo: questi dovrebbero essere i primi e più urgenti interventi da realizzare, accompagnandoli con iniziative di cultura preventiva. La Consulta Nazionale Antiusura riconosce e apprezza pienamente il valore dell’impegno di un numero sempre più crescente di amministratori locali e di alcune Consigli regionali che quotidianamente cercano di contenere gli effetti dell’epidemia da gambling sui propri territori”.

(Fonte: Gioconews.it) A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video