ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Lecce, si conclude il progetto “Gioca, pensa, vinci” contro il gap con lo spettacolo “Slot machine”

Si conclude oggi ai Cantieri teatrali Koreja di Lecce, il progetto di sensibilizzazione e contrasto al gioco d’azzardo patologico (Gap) “Gioca, pensa, vinci” promosso dalla Azienda sanitaria locale di Lecce e attuato dal Teatro pubblico pugliese.

Il progetto ha suscitato grande partecipazione e interesse da parte dei giovani, utilizzando linguaggi artistici contemporanei attraverso laboratori teatrali e musicali e di scrittura creativa, generando una maggiore consapevolezza sulla problematica e sui campanelli d’allarme e sui rischi in cui si potrebbe incorrere nella trappola della ludopatia.

Fondamentale la partecipazione dei medici e degli psicologi del Dipartimento dipendenze patologiche della Asl, diretto da Salvatore Della Bona, che hanno sostenuto le attività intervenendo con strumenti pedagogici ed educativi volti a favorire la prevenzione del gioco d’azzardo patologico a partire dall’età adolescenziale.

I laboratori sono stati realizzati al liceo artistico “Ciardo – Pellegrino” di Lecce a cura del Teatro Koreja; al liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie con Ura Teatro; al liceo statale “G. Comi” di Tricase con l’associazione Alibi e all’Iiss. “A. Vespucci” di Gallipoli a cura di Zeromeccanico. Gli incontri di sensibilizzazione sul tema del gioco d’azzardo patologico sono stati realizzati al liceo scientifico “Salvatore Trinchese” a Martano, all’istituto comprensivo statale “G. Falcone” di  Copertino, all’Iiss polo tecnico del Mediterraneo “Aldo Moro” di Poggiardo, al liceo statale “G. Galilei di Nardò. L’evento finale rappresenta l’occasione per la restituzione dei risultati dei laboratori artistici con il coinvolgimento dei conduttori, dei docenti e di una rappresentanza degli studenti.

La mattinata prevede anche la messa in scena dello spettacolo “Slot machine” della compagnia Teatro delle Albe di Ravenna, di e con Marco Martinelli ed Ermanna Montanari nonché con Alessandro Argnani. Musiche a cura di Cristian Carrara, eseguita dal vivo da Christian Ravaglioli. 

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video