ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Toscana, al via in autunno piano di comunicazione contro la ludopatia

Partirà in autunno il piano di comunicazione della Regione Toscana per contrastare il diffondersi del gioco d’azzardo patologico. L’Osservatorio regionale su questa forma di dipendenza, presieduto da Serena Spinelli (presidente del gruppo Articolo 1-Mdp) ha dedicato la sua riunione di martedì 10 luglio, spiega una nota, «proprio a questa iniziativa, molto attesa dagli operatori, prima del varo definitivo da parte della Giunta regionale. Uno strumento importante, che si affiancherà al piano di formazione obbligatoria per i gestori dei centri di scommesse e di spazi per il gioco con vincita in denaro».
Le linee guida del provvedimento, previsto dalle modifiche alla legge regionale approvate a gennaio dal Consiglio, prosegue la nota, «hanno animato la discussione fra gli operatori. Obiettivo è prevenire e ridurre il gioco d’azzardo patologico, riconoscendone i fattori di rischio e attivando la rete territoriale di sostegno. Un obiettivo che si può raggiungere solo se si riescono a creare le giuste relazioni comunicative con il giocatore d’azzardo a rischio e si riescono a coinvolgere i servizi sociali».
«La Toscana è da sempre molto sensibile su questi temi – ha osservato Spinelli -. È necessario da un lato sensibilizzare la popolazione con le giuste informazioni, dall’altro sviluppare una rete di servizi sul territorio in grado di affrontare le situazioni a rischio. Non ci sono solo le sale scommesse. Il fenomeno si diffonde fra i giovani in forme sempre nuove». /Fonte: Agipronews, A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video