ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Belgio, l’età legale per il gioco d’azzardo alzata a 21 anni. Divieto assoluto di pubblicità

L’età legale per il gioco d’azzardo in Belgio aumenterà da 18 a 21 anni a partire dal 1° settembre. L’ente regolatore belga del gioco d’azzardo, Kansspelcommissie, ha confermato che andrà avanti con l’attuazione della proposta di aumento dell’età minima per il gioco d’azzardo.

Il Belgio ha già applicato un requisito di età superiore ai 21 anni per i casinò e le sale giochi tradizionali, ma la restrizione verrà ora estesa a tutte le forme di gioco d’azzardo. Inoltre ha già vietato tutte le forme di pubblicità del gioco d’azzardo con una misura entrata in vigore nel luglio dello scorso anno. Da settembre, agli operatori autorizzati sarà inoltre vietato offrire scommesse gratuite, bonus o regali come incentivi, e non potranno promuovere l’igaming su siti che offrono scommesse sportive, bingo o poker.

Il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo negli stadi di calcio entrerà in vigore già dal 1° gennaio 2025. L’associazione belga degli operatori del gioco d’azzardo, BAGO, si è opposta alle nuove misure. Il presidente Tom De Clercq, ha dichiarato: “BAGO si è ripetutamente espresso a favore della limitazione della pubblicità, anche attraverso i media tradizionali. Ma abbiamo sempre avvertito che il divieto totale della pubblicità nei luoghi in cui sono massicciamente presenti operatori illegali, soprattutto online, avrà gravi effetti collaterali. Dobbiamo ancora una volta concludere che i politici ignorano le soluzioni che abbiamo proposto e optano per formule populiste”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video