ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Codacons diffida formalmente Twitch per pubblicità giochi d’azzardo come poker e slot

Il Codacons, ente per la tutela dei consumatori, ha formalmente diffidato la società dietro Twitch, Twitch Interactive Germany GMBH, affinché monitori costantemente i contenuti caricati dagli utenti e rimuova prontamente ogni video avente ad oggetto giochi d’azzardo, in particolare poker e slot machine.

Secondo il Codacons “la ludopatia è una dipendenza in costante aumento, che coinvolge sempre più soggetti vulnerabili come i giovani. Questa diffusione è in gran parte attribuibile alla crescente popolarità del gioco d’azzardo online. Twitch, essendo una piattaforma incentrata principalmente sui videogiochi e ampiamente utilizzata da utenti di giovane età, dovrebbe porre la massima attenzione nel monitorare ed eliminare i contenuti relativi al gioco d’azzardo in ogni sua forma.

Nonostante l’importanza di questa problematica, sulla piattaforma sono attualmente presenti numerosi contenuti di questo genere, situazione che il Codacons ritiene inaccettabile. L’associazione cita anche un precedente: Twitch Interactive Germany GMBH è stata già sanzionata dall’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) per la violazione dell’articolo 9 del Decreto Dignità, relativo alla pubblicizzazione di vincite realizzate attraverso il gioco d’azzardo.

L’articolo 9 del Decreto Dignità dispone il divieto assoluto di qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro, indipendentemente dal mezzo utilizzato. Questa norma mira a rafforzare la tutela del consumatore e dei soggetti più vulnerabili, come giovani e anziani, da una forma di dipendenza con veri e propri effetti patologici”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video