ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Il disturbo da gioco d’azzardo: in arrivo 44 milioni di euro per contrastarlo nel 2024

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi pubblici, entrate in crescita nei primi cinque mesi del 2025: 3,3 miliardi di euro per l’Erario, in calo le slot.

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il GAFI sollecita misure più severe: criptovalute e criminalità minacciano il gioco d’azzardo online

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, In Evidenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Gioco d’azzardo in Italia, studio CGIL- Federconsumatori-Fondazione Isscon: “Cresce la raccolta, cresce il rischio sociale”

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Taranto, TAR Puglia chiede chiarimenti alla Questura riguardo al diniego dell’autorizzazione per attività VLT

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Nuove linee guida per la pubblicità sul gioco d’azzardo su Facebook/Meta in Italia

Faenza, Vitali (Il Popolo della Famiglia) sull’apertura di una nuova sala slot: “Ennesima sconfitta”

La probabile apertura di una nuova sala giochi a Faenza ha suscitato il malcontento di molti. Tra questi Alessandro Vitali, dirigente comunale de Il Popolo della Famiglia a Faenza che in una nota denuncia:

“Come Popolo della Famiglia siamo contrari all’apertura di una nuova sala slot in via Granarolo. Lo diciamo chiaramente senza se e senza ma. La società faentina non necessita di macchinette o altri dispositivi simili: l’apertura della sala slot sarebbe l’ennesima sconfitta per una comunità già in ginocchio, che non merita tale affronto.

Sarebbe il colmo per l’Unione della Romagna Faentina, tanto impegnata a parole sulla lotta alla dipendenza dal gioco, poi imbrigliata ora in tale questione. Faenza necessita di risposte per il dopo alluvione: partendo dai ristori arrivando alle infrastrutture, vedi il Ponte delle Grazie.

Non se ne può davvero più di iniziative che sembrano sempre essere dirette in senso opposto al buon senso”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video