ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Attualità, Cultura, Gaming

Alessio Vassallo a VanityFair racconta la sua dipendenza da gioco d’azzardo: “Da soli non se ne esce”

Attualità, Cultura

Ippodromo di Milano: Schiavolin racconta la sua evoluzione in grosso contenitore culturale

Attualità, Cultura, Gaming

All’Università di Siena il convegno: “Il gioco di azzardo: una prospettiva multidisciplinare”

Attualità

Bisceglie, alle Vecchie Segherie si discute di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Piemonte, dati allarmanti per gioco d’azzardo: 8 miliardi di spesa nel 2022

I dati allarmanti del gioco d’azzardo in Piemonte non tardano ad arrivare: 6 mila euro l’anno a giocatore, 8 miliardi di spesa nel 2022. Fenomeno tornato un po’ ovunque ai livelli del 2019, dopo la forte contrazione dovuta alle chiusure in pandemia, ma che in Piemonte è cresciuto molto di più: un boom del 71 per cento in tre anni contro una media nazionale del 61. 

Gli esperti convengono sul fatto che i dati, emersi dalle anticipazioni sul monitoraggio dei Monopoli di Stato, siano gli effetti della nuova legge regionale approvata nel 2021 dalla Giunta Cirio. Il provvedimento ha permesso a molti esercizi commerciali di reinstallare slot machine. Un impatto da 200 milioni di euro in più solo nell’ultimo anno, secondo Paolo Jarre, esperto di patologie delle dipendenze. 

A nulla è servita la doppia proposta di legge, sostenuta da 12mila cittadini e 21 comuni, bocciata pochi giorni fa dal Consiglio regionale. “In appena 9 minuti”, sottolinea con amarezza la prima firmataria Maria Josè Fava, referente Libera Piemonte, che lamenta come la legge non sia neanche stata discussa. In sua difesa la maggioranza rivendica di aver avviato da marzo una campagna di sensibilizzazione con diverse iniziative per il contrasto del gioco patologico.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video