ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Da oggi su YouTube stop alla pubblicità al gioco d’azzardo illegale e restrizioni a quello autorizzato

Attualità, Cultura, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

F1, nel GP di Cina la prima Sprint del 2025: in quali gare del Mondiale sarà presente

Attualità e Politica, Cultura, Editoriale, Gaming, Redazione, Sports

Bando gioco online, Mancini (WH Partners): “Modello italiano caratterizzato da un forte controllo”

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Dopo accordo Roma Capitale e Hippogroup, Masaf calendarizza Capannelle

Tutto è bene quel che finisce bene. Così, dopo l’accordo tra Roma Capitale e Hippogroup sulla proroga di un anno della gestione dell’ippodromo di Capannelle, arriva la calendarizzazione ufficiale delle corse.

“Prendiamo atto che finalmente il Comune di Roma e Hippogroup, protagonisti della vicenda Capannelle, hanno trovato la quadra in merito alla gestione dell’ippodromo romano per il 2024 – ha dichiarato il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra – Una notizia che i lavoratori dell’impianto, dell’indotto e tutti noi del Masaf attendevamo da tempo, auspicando una soluzione positiva. Da due mesi il Masaf è pronto per la calendarizzazione delle corse di Capannelle e ora, dopo una lunga attesa, lunghissima per tutti gli addetti del comparto e per gli appassionati di ippica, possiamo procedere immediatamente ad inserire anche Roma nel calendario. Non rimane che augurarci – chiosa il sottosegretario – che questa spiacevole situazione non abbia a ripetersi fra neanche un anno e confidiamo che tutti i soggetti interessati si adoperino per giungere quanto prima a delineare un percorso praticabile e certo per il futuro dell’ippica romana”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video