ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Carpi, in scena ‘All’alba vincerò’, lo spettacolo sul gioco d’azzardo patologico

Nell’ambito del progetto ‘Un Argine all’azzardo‘ avviato dall’Unione delle Terre d’Argine e Ausl di Modena per il contrasto al gioco d’azzardo, al parco Berlinguer di carpi andrà in scena, domenica 3 settembre, ‘All’alba vincerò’. Lo spettacolo interpretato da Maria Antonietta Centoducati (che ha curato anche la drammaturgia, con la consulenza al testo di Matteo Iori ed Enrico Malferrari) e Gianni Binelli, con musiche al pianoforte di Ovidio Bigi, mette in scena dialoghi, richieste di aiuto, monologhi tutti tratti da storie vere. Storie drammatiche di chi è rimasto imbrigliato nella dipendenza da gioco d’azzardo, di famigliari disperati, storie di fallimenti economici e drammi sociali.

Il titolo altisonante evoca la celebre romanza dalla Turandot di Puccini; in scena, tra ironia e tragica realtà, gli attori portano storie di persone imprigionate nel gioco d’azzardo patologico, non solo i giocatori, ma anche le loro famiglie, spesso devastate da una malattia capace di inghiottire affetti e risorse. Alternando testimonianze forti e commoventi ad altre più leggere, lo spettacolo vuole affrontare un fenomeno, quello della dipendenza dal gioco, sempre troppo d’attualità.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video