Il dramma del gioco d’azzardo patologico va in scena al Teatro del Segno a Cagliari. “GAP | Gioco d’Azzardo Patologico – rovinarsi è un gioco” scritto, diretto e interpretato da Stefano Ledda è in programma da lunedì 18 marzo fino a venerdì 22 marzo alle 9:30 e alle 11:30, con una recita serale venerdì 22 marzo alle 20 al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella a Cagliari nell’ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro 2017-2026.
La pièce ispirata a notizie di cronaca e dati reali descrive la “discesa agli inferi” di un uomo la cui vita va in pezzi a causa della passione per il videopoker: una storia emblematica per mettere in luce le insidie nascoste dietro un “innocuo passatempo” che per alcuni soggetti pi “fragili” rischia di trasformarsi in una vera e propria “dipendenza” capace di stravolgere la loro esistenza e quella dei loro cari. GAP / Gioco d’Azzardo Patologico” è il fulcro del progetto “Sardegna 2023-2024 | Rovinarsi è un Gioco” promosso dal Teatro del Segno che riparte da Is Mirrionis con cinque intense giornate di spettacoli e incontri dedicate agli studenti per sensibilizzare e informare i ragazzi e gli adolescenti sugli “effetti collaterali” che il fascino del gioco e il brivido dell’azzardo possono avere su individui e società, attraverso la forza espressiva e comunicativa del teatro, con momenti di riflessione e confronto con psicologi, con esperti e operatori dei SerD.
La Redazione
