ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Smantellata centrale di riciclaggio attraverso commesse sportive: 7 arresti in provincia di Napoli

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

UIF, prestatori di servizi di gioco: pubblicate le nuove istruzioni per le segnalazione di operazioni sospette

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Sports, Tempo libero

Hamilton trionfa a Silverstone per la prima volta con la Ferrari: un’impresa storica!

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Romania, stretta fiscale sull’azzardo: tassa aggiuntiva del 30% sulle vincite per ridurre il deficit

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

TikTok aggiorna la politica pubblicitaria sul gioco d’azzardo: in Italia resta il divieto, ma spunta un’eccezione

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Distanziometro a Salorno (BZ), Tar Bolzano annulla stop a raccolta scommesse in tabaccheria: licenza resta valida fino al 2026

Cesena, sala slot abusiva: 2 denunce

Operava nell’assoluto abusivismo, per questo la Polizia di Stato ha sequestrato una sala scommesse a due passi dal centro di Cesena.

Il sequestro è stato disposto dal Gip del Tribunale di Forlì su richiesta della Procura della Repubblica di Forlì, perchè l’agenzia è risultata priva della autorizzazione amministrativa dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Stato e della licenza di Pubblica Sicurezza e operava per conto di un bookmaker estero. Sequestrate tutti gli apparecchi mentre il titolare e un dipendente, che svolgeva il compito di gestire la raccolta delle scommesse in assenza del titolare stesso, sono stati denunciati per esercizio abusivo di attività di gioco o scommesse.

Ad aggravare il tutto anche la violazione della legge regionale in materia di gioco e prevenzione al gap che prevede una distanza minima di metri 500 dai luoghi considerati sensibili ed il cambio di destinazione d’uso, da attività commerciale a sala dedicata alla raccolta di gioco e scommesse. 

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video