ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

l’International Tennis Integrity Agency (ITIA) mette al bando tennista italiano per scommesse

Il tennista italiano Andrea Rita bandito per 15 mesi dallInternational Tennis Integrity Agency (ITIA) per aver violato le regole sulle scommesse tra il 2018 e il 2020. Si tratta di quattro violazioni del Programma anti-corruzione ITIA Tennis (TACP) per cui il tennista sarà bandito da tutte le forme di tennis professionistico dal 26 gennaio 2024 al 25 aprile 2025. Il divieto copre sia il gioco che la partecipazione a eventi sanciti dai membri ITIA e dalle associazioni nazionali.

Rita è l’ultimo giocatore ad essere bandito dall’ITIA per contrastare la corruzione nel tennis. All’inizio di questo mese, il francese Maxence Broville è stato squalificato per un totale di sette anni. Ciò è avvenuto dopo che non aveva collaborato a un’indagine anticorruzione. Il giocatore francese Leny Mitjanam è stato squalificato per 10 anni dopo essere stato riconosciuto colpevole di corruzione e di reati di partite truccate. Anche il tunisino Anis Ghorbel è stato squalificato tre anni per aver truccato partite nel 2016 e nel 2017. Ma non sono solo i giocatori al vaglio dell’Agenzia. Il funzionario bosniaco Damjan Dejanovic è stato provvisoriamente sospeso in relazione alle accuse di corruzione pendenti; 16 anni invece per il funzionario bulgaro Stefan Milanov per reati di corruzione. Uno dei casi più complessi è stato un procedimento penale su delle partite truccate in Belgio. La collaborazione tra l’ITIA e le autorità belghe ha portato a una pena detentiva di cinque anni per il leader del sindacato Grigor Sargsyan.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video