ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Meno fondi alle Regioni per il contrasto al gioco d’azzardo patologico: 44mln invece di 50

Meno fondi alle Regioni per il contrasto al gioco d’azzardo patologico. Per la precisione sono 6 milioni in meno rispetto a quanto previsto dalla legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 2015, art. 1, comma 946) che ha istituito il fondo, originariamente di 50 milioni di euro.

Il Governo Meloni invece ha stanziato 44 milioni di euro che le Regioni si distribuiranno nel 2024 dal Fondo per il contrasto al gioco d’azzardo patologico e che lo Stato mette loro a disposizione.

Contrariamente a quanto chiesto dagli Enti locali nei giorni scorsi in occasione dell’audizione in Parlamento sugli interventi di riordino del settore giochi, anche per il 2024 si conferma la stessa somma stanziata nel 2023.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video