ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

Ravenna, stop alle slot machine in pausa pranzo

Stop alle slot in pausa pranzo e divieto di pubblicità su affissioni pubbliche. Il Comune di Ravenna, su sollecitazione di una interrogazione di Massimo Manzoli di Ravenna in Comune, annuncia un ulteriore giro di vite nel contrasto al gioco d’azzardo. Da un lato, spiega l’assessore ai Servizi sociali, Valentina Morigi, verrà dunque introdotto lo stop in pausa pranzo, dalle 12.30 alle 14.30 niente slot. «Per molti lavoratori, magari distanti dalle loro città – argomenta – avere a disposizione slot consente di giocare in maniera compulsiva anche nelle giornate di lavoro».
Verrà inoltre modificato il regolamento per vietare le affissioni pubbliche, in attesa che ci sia chiarezza sulle previsioni in merito del Decreto Dignità, del quale al momento «non esiste un testo ufficiale». Se fosse confermata la volontà di vietare la pubblicità del gioco e degli impianti, «non ci sarebbe bisogno di una riforma dei regolamenti». Altrimenti si provvederà. Intanto, conclude Morigi, «si parte con l’invio delle lettere agli impianti, per la delocalizzazione o la chiusura sale». /Fonte: Agipronews, A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video